Ben visibile domina su un piccolo colle tra Mareta e Ridanna: la Chiesetta dei minatori di Santa Maddalena – un luogo speciale per chi ama l’arte, la storia e i luoghi silenziosi con ampia veduta. La vista sulle montagne delle Alpi dello Stubai è impressionante – così come la storia della chiesetta.

Già nell’anno 1273 si menziona un edificio sacro in questo luogo. Dopo un incendio fu ricostruito con l’aiuto della popolazione. Dal 1390 nella chiesetta si celebrava regolarmente la messa. Quando l’estrazione dell’argento sul vicino Monteneve visse il suo splendore nel XV secolo, i minatori fecero erigere nel 1480/81 una nuova chiesa, più grande e riccamente arredata – rappresentativa del loro ruolo.