Magdalena al centro di un altare unico
Il fulcro della chiesetta è l’altare a scomparti tardo‑gotico del 1509, realizzato nella bottega del maestro di Vipiteno Mattheis Stöberl. Al centro è raffigurata l’Assunzione della Santa Maria Maddalena, affiancata dai santi dell’estrazione Georg e Laurentius e dai donatori in tipica tenuta da minatori. Scene della vita della Maddalena, numerosi santi collegati all’estrazione mineraria e raffinati intagli fanno dell’altare un’opera d’arte impressionante.