Chiuso
facile
Lunghezza 8,8 km
Durata1:30 h.
Salita370 m
Discesa370 m
Punto più alto1.414 m
Punto più basso1.035 m
Su un sentiero assicurato si cammina da Mareta fino a dietro il “Hofmannsteg”, successivamente si prosegue vicino al fiume (Fern) verso la gola. Si continua su un sentiero a serpentine che arriva ad una altura dove inizia il vecchio sentiero. Avrete una bellissima vista sul fiume rumoreggiante. Attraverso la nuova scala a pioli raggiungerete le vecchie mura che testimoniano i tempi dell’estrazione mineraria. Dopodiché si arriva ad uno smottamento del terreno dove troverete il sentiero che prosegue verso l’alto. Di fronte alla vallata si vedono dei masi. Un vecchio sentiero nel bosco vi accompagnerà alla strada forestale che vi porterà al centro abitato “Gasse”. Da qui l'escursione conduce lungo il segnavia 7A fino alla cappella S. Maddalena che si trova in posizione splendida. La cappella è stata costruita durante i tempi d'oro della miniera Schneeberg. Sul segnavia n. 9 si ritorna al punto di partenza presso Mareta.
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Partenza
Coordinate:
DD
46.893360, 11.351330
DMS
46°53'36.1"N 11°21'04.8"E
UTM
32T 679113 5195997
w3w
///macerie.briglie.intatti
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.893360, 11.351330
DMS
46°53'36.1"N 11°21'04.8"E
UTM
32T 679113 5195997
w3w
///macerie.briglie.intatti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Percorsi consigliati nei dintorni
-
Percorso didattico attorno al Castel Wolfsthurn
-
Giro tra Mareta e Casateia
-
-
Sentiero "Pfeifer Huisele"
-
Escursione nelle Cascate di Stanghe
-
Le Cascate di Stanghe (Gilfenklamm)
-
Escursione alla Malga Kuhalm
-
Escursione alla Malga Freundalm
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.