Un’escursione di scialpinismo a Racines significa natura, libertà e una sfida sportiva. Per vivere al meglio e in sicurezza la tua esperienza, abbiamo raccolto per te i consigli più importanti:

  1. Prendila con calma. Lo scialpinismo è uno sport di resistenza – evita la fretta e conserva energie sufficienti per la discesa.
  2. La preparazione è tutto. Informati in anticipo su percorso, terreno e condizioni meteo attuali.
  3. Controllo dell’attrezzatura. ARTVA, pala, kit di primo soccorso e telefono carico fanno parte dell’equipaggiamento standard.
  4. Controlla il bollettino valanghe. Leggi attentamente il rapporto aggiornato e adatta la tua gita alle condizioni.
  5. Riconosci i pericoli. Osserva i segnali di allarme nel terreno e valuta il rischio valanghe con realismo.
  6. Sapersi orientare. Carta, altimetro, bussola, app o GPS devono esserti familiari.
  7. Mantieni le distanze. In salita e in discesa tieni una distanza adeguata per non sovraccaricare il manto nevoso.
  8. Ridurre il rischio di caduta. Una buona tecnica e una velocità adeguata aumentano la sicurezza.
  9. Meglio in piccoli gruppi. Offrono maggiore sicurezza – e informa sempre una persona fidata su meta, percorso e orario di rientro previsto.
  10. Rispetta la natura. Presta attenzione agli animali selvatici, rispetta le zone protette ed evita le aree di rimboschimento.