
La pista circolare in Val Ridanna inizia a Masseria. Si procede lungo il Rio Ferner verso valle fino al borgo di Braunhöfen, dove si percorre un giro. Segue una salita verso la località Gasse fino al maso Joggelehof, dove in un giro si inizia a percorrere la via del ritorno. Si compie dapprima un tratto sulla via d’andata verso Ridanna, poi si percorrono molti giri con diversi gradi di difficoltà verso valle seguendo la pista fino a Masseria.
La pista d’alta quota presso il Monte Piatto inizia sotto la stazione a monte della cabinovia Racines-Giovo, presso la stazione a valle della seggiovia Rinneralm (3 min a piedi). Si procede in direzione della Malga Calice e poi si continua sulla strada forestale fino alla via Passo di Giovo. Attraversandola, si prosegue per un tratto fino al comprensorio del Monte Piatto. Alla curva si torna indietro e si percorre la via del ritorno fino alla malga Rinneralm.
ALTITUDINE: 1.350 m
PERCORSO: circolare tra Bichl/Colle e Flading/Vallettina
LUNGHEZZA: 12 km
GRADO DI DIFFICOLTÀ: facile - media difficoltà
Dalla strada del passo Giovo o attraverso la pista di collegamento a Racines si può raggiungere la nuova seggiovia a 4 posti Malga Calice. Volete verificare quanto siete davvero veloci? A tale scopo, è a vostra disposizione uno slalom con rilevamento cronometrico gratuito. Anche il Canale dell’area sciistica è conosciuto anche oltre il confine. Non c’è ospite che lasci l’area sciistica di Racines senza sfidarsi sul Canale.
La pista da slittino "Tonnerboden" si trova nella vallata più tranquilla del comune di Racines - nella Val Giovo. Punto di partenza a Val di Sopra. Dopo la camminata di ca. 10-15 minuti può iniziare la divertente discesa in slittino. La pista è giornalmente illuminata.
La pista di slittino del centro sciistico di Racines è sempre in perfette condizioni, per la gioia di grandi e piccini! E il bello è che la cabinovia a 8 posti Vi porterà comodamente fino al punto di partenza. La pista di slittino parte immediatamente sotto la stazione a monte e scende fino a valle (5 km).
Lo slittino si può affittare nel noleggio che si trova direttamente presso la stazione a valle.
Punto di partenza per la salita è il piccolo paesino Telves. Da Telves di Sopra si sale su un percorso ben batuto fino a raggiungere la malga "Freundalm" in circa 1 ora e mezza. Dopo una gradevole sosta alla malga in posizione molto soleggiata si parte per la discesa sullo slittino, che può essere noleggiato presso la malga. Lunghezza della pista: 1,9 km. Suggerimento: la pista di slittino "Atscherwiesen" è illuminata tutte le serate.